Molte mascherine per il Togo
I genitori dei ragazzi delle scuole primarie del Circondario di Susa, coadiuvati da Elena Ferrari, hanno raccolto molte mascherine da portare in Togo.
Zambia – Buone notizie dai nostri progetti
Al San Nicola si continua a dare assistenza a una ventina di orfani con l'aiuto delle ragazze della sartoria.
Le nostre donne di Lunga, sulle paludi del lago Bangweulu, sono riuscite a migliorare i sistemi per l'essiccazione e la vendita del pesce e sono riuscite anche ad incrementare la produzione di riso.
Etiopia – La situazione è molto grave nel Paese
Il 16 febbraio si è tenuto un confronto informativo con il Presidente della Focsiv, Ivana Borsotto, sulla situazione nella zona del Tigray, in Etiopia, a cui hanno partecipato Eccomi e molte ONG che operano sul territorio.Nella prima parte un giro di presentazione per conoscere la zona geografica su cui si opera e la tipologia di […]
Le diaspore e le nuove generazioni per la ripresa e lo sviluppo sostenibile
I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo.
Evento da non perdere
Le malattie tropicali neglette (NTDs) sono un gruppo di malattie trasmissibili frequenti in ambienti tropicali e subtropicali. Spesso sono descritte come malattie della povertà che contribuiscono a perpetuarne il circolo vizioso, in quanto le conseguenze cliniche più evidenti che le caratterizzano sono legate alla morbilità determinata dagli effetti a lungo termine delle infezioni.
Assemblea dei Soci – A distanza
Il 26 Ottobre, dopo cena, ognuno al caldo nelle proprie case (perché diversamente non si poteva), si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dei soci di Eccomi. Un bel momento di aggregazione della nostra Associazione. L’Assemblea, che aveva lo scopo di presentare i lavori 2019, il bilancio consuntivo del medesimo anno, quello preventivo dell’anno in corso e […]
Etiopia – Inizia la scuola
Ricomincia la scuola in Etiopia! Abbiamo appena saputo che i bambini del centro Harambee (dove operiamo) hanno ripreso a frequentare le lezioni in aula. Ieri il primo giorno di scuola. Questa notizia ci dà un po’ di speranza …
Burundi – Un’importante visita all’Atelier
Abbiamo appreso dai nostri partner locali che questa mattina la moglie del nuovo Presidente del Burundi è andata a visitare il nostro Atelier delle donne con handicap. Una visita del tutto inaspettata che ci ha riempito i cuori di gioia. Questo è davvero un gran risultato, raggiunto grazie a dieci anni di lavoro e di […]
Anche il Piemonte “Ha riso per una cosa seria”
Anche il Masci Piemonte ha collaborato per la campagna “Abbiamo Riso per una cosa Seria”. Durante l’Assemblea Regionale c’è stata l’occasione per poter portare avanti questa importante iniziativa. Si è deciso di “sfruttare” l’Assemblea per poter seguire a pieno tutte le direttive anti-Covid19, perché si è potuta così gestire la vendita del riso rispettando distanze […]
Togo – Ultimati i lavori del primo plesso del liceo di Asrama
L’Associazione Tengo al Togo, che collabora con noi da molti anni in ambito sanitario e scolastico nel Cantone di Asrama in Togo, in questo anno difficile è riuscita a portare a termine la costruzione del primo dei 4 plessi che andranno a comporre un liceo che ospiterà fino a 1.200 studenti. Una gran bella notizia […]
Situazione Covid19 – Burkina
Introduzione rubrica Il Covid-19, virus che ha creato la pandemia globale che stiamo vivendo, non ha escluso nessuno, tantomeno le popolazioni africane che non hanno la possibilità di mezzi sanitari per contrastare questo nemico invisibile. Con questa rubrica vogliamo farvi conoscere la situazione dei nostri progetti al tempo del Coronavirus (vedi Togo ed Etiopia). Fermo […]
Situazione Covid19 – Etiopia
Introduzione rubrica Il Covid-19, virus che ha creato la pandemia globale che stiamo vivendo, non ha escluso nessuno, tantomeno le popolazioni africane che non hanno la possibilità di mezzi sanitari per contrastare questo nemico invisibile. Con questa rubrica vogliamo farvi conoscere la situazione dei nostri progetti al tempo del Coronavirus. Fermo restando che, come di […]
Situazione Covid19 – Togo
Introduzione rubrica Il Covid-19, virus che ha creato la pandemia globale che stiamo vivendo, non ha escluso nessuno, tantomeno le popolazioni africane che non hanno la possibilità di mezzi sanitari per contrastare questo nemico invisibile. Con questa rubrica, che parte da oggi e proseguirà nelle prossime settimane, vogliamo farvi conoscere la situazione dei nostri progetti […]
Casa di Benedetta – Abbiamo bisogno di voi
Carissimi amici, la Casa di Benedetta per minori stranieri non accompagnati e per minori in difficoltà a Reggio Calabria non è ancora pronta. Abbiamo già contribuito nel passato con l’acquisto di materiali vari per la cucina. Ora mancano le 19 porte e la messa a norma dell’impianto elettrico. I nostri amici di Reggio Calabria chiedono […]
Burundi – Abbiamo ancora bisogno di voi
E’ quello che ci hanno chiesto con fermezza e dignità le donne dei villaggi rurali del Burundi durante l’ultima missione di Eccomi nel loro Paese. Erano le donne che hanno usufruito del nostro Progetto “Sviluppo di Cooperative Agricole” a loro dedicato e ormai concluso. Ma non lo hanno chiesto per se stesse. Loro si sono […]