Burundi

Ultimo Mango ad Asrama

Un articolo di Edoardo Villani La stagione dei manghi in Togo è piuttosto breve. Inizia a metà aprile e a giugno è già finita. Mercoledì 16 aprile, è mattina e sœur Madeleine bussa alla porta del refettorio mentre sto facendo colazione. Con mia immensa gioia, mi consegna un’insalatiera piena di manghi maturi, freschi, appena raccolti. […]

Ultimo Mango ad Asrama Leggi tutto »

Di ritorno dal Burundi

Di rientro dal Burundi, carichi di emozioni e riflessioni, stiamo lavorando sulle priorità e sui programmi. Dopo due anni di obbligata assenza, la visita è stata fondamentale per far sentire la nostra vicinanza ai collaboratori sul posto, confrontarci in presenza con loro e riorganizzare i team di lavoro. Abbiamo, inoltre, avuto la preziosa opportunità di

Di ritorno dal Burundi Leggi tutto »

Programma Viaggio in Burundi

30 Aprile Sabato 22,40   Partenza per Bujumbura   1° Maggio Domenica 13,15   Arrivo a Bujumbura 15,00   Visita Atelier 17,00  Incontro con Moise e Idriss   2 Maggio Lunedì 07,30    Partenza per Muyinga e arrivo alle ore 13,00 16.00    Incontro con Odedim rappresentato da Isaac e con Anselme, Aimable, Georgette   3 Maggio Martedì 07,30    Partenza

Programma Viaggio in Burundi Leggi tutto »

Burundi – Un’importante visita all’Atelier

Abbiamo appreso dai nostri partner locali che questa mattina la moglie del nuovo Presidente del Burundi è andata a visitare il nostro Atelier delle donne con handicap. Una visita del tutto inaspettata che ci ha riempito i cuori di gioia. Questo è davvero un gran risultato, raggiunto grazie a dieci anni di lavoro e di

Burundi – Un’importante visita all’Atelier Leggi tutto »

Anche il Piemonte “Ha riso per una cosa seria”

Anche il Masci Piemonte ha collaborato per la campagna “Abbiamo Riso per una cosa Seria”. Durante l’Assemblea Regionale c’è stata l’occasione per poter portare avanti questa importante iniziativa. Si è deciso di “sfruttare” l’Assemblea per poter seguire a pieno tutte le direttive anti-Covid19, perché si è potuta così gestire la vendita del riso rispettando distanze

Anche il Piemonte “Ha riso per una cosa seria” Leggi tutto »

Sviluppo di Cooperative Agricole di donne dei villaggi rurali del Burundi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Progetto ECCOMI Onlus per lo  “Sviluppo di Cooperative Agricole di donne dei villaggi rurali del Burundi”.   Le  donne dei villaggi rurali del Burundi non hanno diritti, non studiano, non partecipano all’asse ereditario, non hanno un ruolo nel villaggio ma accudiscono i numerosi figli, curano la casa, lavorano nei campi, procurano il cibo, e

Sviluppo di Cooperative Agricole di donne dei villaggi rurali del Burundi Leggi tutto »

Abbiamo Riso per una cosa seria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] ECCOMI onlus ricomincia con il grosso evento: ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA che vedrà la partecipazione di molte Organizzazioni di Volontariato nelle piazze e nei mercati d’Italia. Per quanto riguarda ECCOMI onlus saremo presenti in tre mercati della zona Nomentana: Mercato Trieste, Mercato Nomentano e MERCATO CASAL DE’ PAZZI SABATO 26 SETTEMBRE. Proporremo

Abbiamo Riso per una cosa seria Leggi tutto »

Torna in alto
Torna su